Descrizione
Anche in occasione dell’edizione 2025 di Chiavari in Fiore, Aprica conferma il proprio impegno al fianco del Comune di Chiavari per promuovere comportamenti sostenibili legati alla gestione dei rifiuti organici.
Questo percorso di sensibilizzazione ambientale ha preso il via oggi con un momento formativo dedicato ai ragazzi dell’Istituto Marsano e organizzato dall’Amministrazione Comunale presso la Sala Consiliare del Comune. Nel corso della mattinata, Aprica ha presentato ufficialmente il progetto del compostaggio digitale. Attraverso l’app PULIamo sarà possibile iscriversi all’Albo Compostatori Digitale: un registro digitale pensato per valorizzare i cittadini che trattano in autonomia i propri rifiuti organici. L’iscrizione all’Albo avviene direttamente dall’app, con pochi passaggi che permettono di collegare la propria utenza alla compostiera e attivare così un monitoraggio annuale dell’attività, anche con l’invio di semplici documentazioni fotografiche. Oltre a promuovere una maggiore consapevolezza ambientale, l’iniziativa prevede anche un incentivo economico per i chiavaresi virtuosi: gli iscritti potranno infatti accedere a una riduzione del 10% sulla tariffa rifiuti (TARI), per premiare concretamente l’impegno personale nella gestione sostenibile dei rifiuti.
Sabato 17 e domenica 18 maggio, durante Chiavari in Fiore, questo impegno educativo e ambientale proseguirà con lo stand allestito nel cuore della manifestazione, dove i visitatori potranno approfondire le buone pratiche di compostaggio. In questa occasione, Aprica sarà affiancata anche dagli studenti dell’Istituto Marsano, che parteciperanno attivamente nel ruolo di facilitatori spiegando al pubblico come utilizzare correttamente la compostiera domestica. Inoltre, per garantire un corretto conferimento dei rifiuti durante la manifestazione, verranno forniti sacchi per la raccolta differenziata a tutti gli stand e saranno collocati contenitori dedicati al verde nei punti strategici della fiera.
Per ulteriori informazioni sulle attività e i progetti di Aprica è possibile visitare il sito www.apricaspa.it e l’app PULIamo.
A cura di
Contenuti correlati
- Allerta meteo. Chiusura del percorso ciclopedonale lungo il fiume Entella
- Al via lunedì 17 novembre i nuovi interventi di asfaltatura. Previste temporanee modifiche alla viabilità.
- Carta “Dedicata a te 2025”
- Adozione del Progetto Urbanistico Operativo (P.U.O.) conforme alla normativa del P.U.C. per la prosecuzione della passeggiata al mare del Comune di Chiavari nelle aree censite al fg.9 mapp. 580, 2459, 446.
- Avviso ai cittadini e amministartori di via Entella. Ordinanza per lavori ai sottoservizi da parte dei privati proprietari
- Accensione anticipata degli impianti di riscaldamento
- Messa in sicureza Rupinaro. Pubblicazione degli espropri.
- Il futuro della Valle dell’Entella
- Lavori di riqualificazione di via Entella. Modifiche alla viabilità dal 20 ottobre 2025.
- Aggiornamento - Allerta Meteo Gialla
Ultimo aggiornamento: 16 maggio 2025, 13:51