Descrizione
RIAPRE IL PARCO DI VILLA ROCCA.
IL 7 E 8 GIUGNO DUE GIORNI DI FESTA PER CELEBRARE LA RINASCITA DEL POLMONE VERDE DI CHIAVARI.
Un weekend di eventi, visite guidate, laboratori, musica e spettacoli per tutti.
Sabato 7 e domenica 8 giugno 2025 Chiavari si prepara a celebrare la riapertura di uno dei suoi luoghi più iconici: il Parco botanico di Villa Rocca. Situato nel cuore del centro storico, alle spalle della splendida piazza Matteotti, fortemente voluto dal suo committente Giuseppe Rocca a cornice del suo palazzo, rappresenta un punto di riferimento per generazioni di chiavaresi, riflettendo secoli di storia e cultura.
Con i suoi 20 mila mq di superficie verde, si sviluppa in verticale su diverse altezze, offrendo differenti scorci sulla città e sul mare. Perfetto esempio di giardino in “stile Riviera”, è ricco di specie esotiche rare, e pregiate, che si scoprono percorrendo sentieri ricavati tra spettacolari roccaglie, cascate e aiuole irregolari. Arricchisco il parco il Tempietto Pompeiano, la Palazzina del Tè, il laghetto delle ninfee e la serra e l’arena all’aperto.
Il Parco di Villa Rocca torna a vivere dopo un importante intervento di riqualificazione e valorizzazione grazie alle risorse ottenute dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, un finanziamento di 2 milioni di euro. Sul piano paesaggistico e botanico, sono state introdotte nuove specie vegetali (ad esempio salvie, camelie, rose, aloe, opunthie, ulivi) rinnovati i percorsi esistenti e restaurati alcuni elementi architettonici, tra cui le grotte e la scalinata ninfeo, in stile liberty, che collega il giardino al parco. Sono stati, inoltre, migliorati gli impianti, posizionati nuovi arredi urbani e installata una nuova recinzione. Riqualificate anche le serre e sistemato il laghetto delle ninfee. Parallelamente, si è puntato a rendere il parco più accessibile e coinvolgente per i visitatori: è stata sviluppata un’app e creato un portale online dedicato, sono stati installati QRcode lungo tutto il percorso, un totem touchscreen accessibile e realizzata una sala multimediale dotata di visore 3D, per offrire un’esperienza di visita più moderna ed immersiva. I visitatori potranno utilizzare un tablet con audioguida, bilingue, per fruire al meglio del percorso proposto, con contenuti accessibili agli ipovedenti.
Un weekend di festa per tutti: il programma del 7 e 8 giugno.
L'Amministrazione Comunale ha organizzato un ricco calendario di eventi per celebrare la riapertura del Parco di Villa Rocca, invitando la cittadinanza e i visitatori a partecipare numerosi a questo importante momento di restituzione di un bene comune.
SABATO 7 GIUGNO
- Ore 17.30 Cerimonia di inaugurazione, con taglio del nastro, interventi istituzionali e accoglienza in abiti storici a cura dell’Associazione Culturale Tigullio Eventi;
- Ore 17.45 esibizione del Coro Mani Bianche di Chiavari, diretto da Titta Arpe;
- Ore 18.30–19.30 visita guidata al Parco Botanico con musica (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ALLA MAIL parcovillarocca@gmail.com).
DOMENICA 8 GIUGNO
- Ore 10 percorsi di Urban Trekking, a cura delle Associazioni Fitness del CSI, ZENFIT s.s.d.r.l., FIT2GO a.s.d., attività in due gruppi, per il percorso Blu e per il percorso Verde (tempi di percorrenza circa 2 ore) - (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ALLA MAIL parcovillarocca@gmail.com);
- Ore 10 laboratori e giochi per famiglie con il Centro per le Famiglie Tigullio;
- Ore 10.30 partenza visita guidata Parco e Villa Rocca (tempo previsto 1h.30) a cura dell’Associazione Culturale Tigullio Eventi - (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ALLA MAIL parcovillarocca@gmail.com);
- Ore 10.30 percorso Benessere interno al Parco con Daniele Masera, per grandi e piccini, a cura del settore Arti Marziali del CSI Progetto Scuola;
- Ore 11 spettacolo per bambini “Le storie di Miro il Narratore” di Miro Gatti, Associazione i Menditanti;
- Ore 11.30 pilates all’interno del Parco a cura dell’Associazione Oltre Asd Chiavari (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ALLA MAIL parcovillarocca@gmail.com);
- Ore 16 visita guidata a Villa Rocca e al Parco (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ALLA MAIL parcovillarocca@gmail.com);
- Ore 16 laboratori e giochi per famiglie con il Centro per le Famiglie Tigullio;
- Ore 17 attività per bambini “Gioco Imparo” a cura del CSI Progetto Scuola;
- Ore 17.30 percorso Benessere guidato da Daniele Masera, a cura del settore Arti Marziali del CSI Progetto Scuola;
- Ore 18 esibizione del Coro Piccole Donne della Scuola della Voce di Sara Nastos dell’Associazione Culturale Tigullio Eventi;
- Ore 18.30 spettacolo narrativo “Le storie di Miro il Narratore” a cura dell’associazione I Menditanti;
- Ore 18.45–19.30 yoga al tramonto, tra natura e relax, a cura di Silvia Bernero (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ALLA MAIL parcovillarocca@gmail.com).
A chi è rivolto
Cittadini e turisti
Date e orari
07 giu
08
giu
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 28 maggio 2025, 15:02