Tutti i risultati di Vivere il comune (20)
Auditorium Largo Pessagno
Sala destinata a concerti, conferenze, dibattiti, lezioni, corsi di studio, mostre e rappresentazioni teatrali
Biblioteca della Società Economica di Chiavari
La biblioteca dispone di oltre 18000 titoli e offre un'ampia sala lettura ed un giardino accessibile
Cattedrale di Nostra Signora dell'Orto
Sede vescovile della diocesi di Chiavari e santuario mariano
Dicembremusica Chiavari 2024
Quattro appuntamenti Musicali nella Cattedrale N.S. dell'Orto e l' Auditorium San Francesco
Museo Archeologico Nazionale di Chiavari
Il Museo Archeologico Nazionale di Chiavari è ospitato al piano terra del seicentesco Palazzo Rocca
Museo Diocesano d'arte sacra
Museo nato per iniziativa della Curia Vescovile e realizzato in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici della Liguria
Museo scientifico "Sanguineti-Leonardini"
Museo aperto nel 2001 a seguito di una convenzione tra il Seminario Diocesano e il Comune di Chiavari, raccoglie l'eredità del Gabinetto di Fisica istituito nel 1828 dal padre Giovanni Maria Pittaluga.
Palazzo Ravaschieri
Appartenne alla famiglia Ravaschieri e passò successivamente ai Rivarola. Come i palazzi vicini, è il risultato della rifusione di tre elementi medievali a schiera, porticati al piano terra e con due piani soprastanti, secondo una tipologia che caratteriz
Palazzo “dei portici neri”
Sorse nel XIII secolo immediatamente sotto al castello e nei pressi delle mura medievali, e al tempo apparteneva ad Opizzo Fieschi.
Passeggiata del Lungomare
Si affaccia sul Porto Turistico di Chiavari e si sviluppa per circa 2 km costeggiando le spiagge balneabili di Chiavari.
Piazza Nostra Signora dell'Orto
La Piazza è uno dei principali punti di interesse della città ove è ubicata la sede del Municipio e la Cattedrale
Quadreria Cassani-Copello
Raccolta di opere di artisti originari di Chiavari nonché di adozione
Sala Storica della scuola Telecomunicazioni FF.AA.
Sala Storica della Scuola Telecomunicazioni - Marina Militare