Richiedere iscrizione alla mensa scolastica

Servizio attivo

Il Comune di Chiavari garantisce il servizio di refezione scolastica per le scuole dell’infanzia e primaria.

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i genitori che hanno i figli già iscritti al servizio di refezione (e sono in possesso del Codice PAN) e ai genitori che ancora non hanno iscritto i loro bambini.

Municipium

Come fare

Per iscriversi è necessario compilare l'istanza online, cliccando sull'apposito link presente in calce a questa pagina

Municipium

Cosa serve

Per la compilazione e l'invio della domanda online verranno richiesti:

  • eventuale attestazione ISEE se uguale o inferiore ai 5.000€
  • eventuale modulo per la dieta speciale
  • copia del documento di identità dell'altro genitore/tutore, se presente, che non presenta la domanda, fronte e retro, in formato pdf e nel caso in cui sia cittadino di uno stato NON aderente all'Unione Europea è obbligatorio allegare anche copia integrale del permesso di soggiorno
  • codice PAN solo se si tratta di un rinnovo dell'iscrizione al servizio
Municipium

Cosa si ottiene

L'iscrizione al servizio di refezione scolastica.

Municipium

Tempi e scadenze

Il periodo di raccolta delle iscrizioni al servizio di refezione per l’a.s. 2025/2026 è il seguente 01/07/2025 - 12/09/2025

Entro il 30 settembre 2025 lavorazione dei dati e comunicazione a tutti coloro che hanno presentato la domanda dell'esito (se il/i figli potranno usufruire del servizio) e, in caso positivo, di tutte le informazioni utili allo scopo

Municipium

Casi particolari

Diete personalizzate

Le famiglie con bambini che necessitano di dieta personalizzata per motivi di salute devono allegare alla domanda di iscrizione il certificato medico rilasciato dal Pediatra sul modulo predisposto dalla  ASL 4- Sistema Sanitario Ragione Liguria unitamente al modulo per diete sanitarie scaricabile qui sotto, corredato del documento d'identità del genitore. 

In caso di celiachia o favismo il certificato può esser presentato una volta per tutte, senza necessità di rinnovo annuale.

In tutti gli altri casi (allergie, intolleranze) il certificato medico va ripresentato ad ogni anno scolastico e deve essere corredato dal documento d'identità del genitore.

In caso di dieta  per motivi religiosi è necessario presentare  annualmente  il modulo scaricabile  qui sotto  firmato da entrambi i genitori e corredato dal documento di identità del coniuge

Municipium

Autenticazione

Il genitore deve essere in possesso di Identità Digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta didentità elettronica), necessari per poter accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione. È possibile ottenere l’identità digitale rivolgendosi: online ai gestori di identità abilitati (il cui elenco è consultabile al link https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-attivare-spid/), presso l’Ufficio Informagiovani in Via Gagliardo 10 a Chiavari o prendendo appuntamento presso l'ufficio Elettorale del Comune di Chiavari.

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Canale fisico:

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici:

Municipium

Costi

L'invio della domanda online è completamente gratuito e non prevede pagamenti.

Le tariffe per la fruizione del servizio, da pagare in un secondo momento, vincolate all'accettazione della domanda inviata, per ogni pasto consumato e applicate per l’a.s. 2024/2025 sono le seguenti:

infanzia 1° figlio  € 3,55

infanzia 2° figlio € 3,00

infanzia 3° e segg. € 2,60

 


primaria 1° figlio € 4,00

primaria 2° figlio € 3,45

primaria 3° figlio e segg. € 2,90

 

Il Comune si riserva di adeguare/confermare le tariffe ad ogni nuovo anno scolastico.

Coloro che richiedono l’esenzione dal pagamento del servizio, devono avere un isee inferiore o pari a € 5.000,00 e potranno presentare, in corso d’anno, l’isee che dovesse contenere variazioni rispetto a quello depositato entro la data d’iscrizione al servizio di refezione scolastica. coloro che usufruiscono dell'esenzione devono presentare l'isee (per prestazioni agevolate rivolte a minorenni) ogni anno solare entro e non oltre il 28 febbraio  inviandola all'indirizzo mail mensascolastica@comune.chiavari.ge.it: in caso contrario verrà applicata la tariffa "pagante" relariva alla posizione dell'alunno. resta inteso che coloro che presentano particolari difficoltà, possono rivolgersi (previo appuntamento al numero tel. 0185/365499) ai servizi sociali per una valutazione delle singole posizioni.

Pagamento Refezione Scolastica

È possibile effettuare le ricariche per la refezione  scolastica seguendo le istruzioni presenti sul Sito del Comune di Chiavari  - Home page – PagoPA – al link Pagamento buoni mensa scolastica

PagoPA non è un sito dove pagare, ma un sistema di pagamenti standard adottato da Banche e altri istituti di pagamento. Si possono effettuare i pagamenti direttamente dal sito del Comune di Chiavari o attraverso i canali (online e fisici) di banche e altri Prestatori di Servizio a Pagamento (PSP), ovvero:

  • presso le agenzie della vostra banca;
  • utilizzando l’home banking della vostra banca (dove trovate i loghi CBILL o pagoPA);
  • presso gli sportelli ATM della vostra banca (se abilitati);
  • presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e ITB;

La transazione di pagamento è soggetta a commissioni. Si invitano i cittadini a informarsi preventivamente sui costi applicati dai vari Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) abilitati. Le commissioni, di norma, sono diversificate per canale utilizzato.

E’ obbligatorio indicare sempre il codice PAN (codice identificativo del/della bambino/a che riceverete via mail successivamente all'iscrizione) e il cognome e nome dell’alunno/a

La ricarica può essere effettuata più volte durante l’anno scolastico, secondo gli importi desiderati.

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Municipium

Più informazioni su

I genitori possono procedere sia alla prima iscrizione dei loro figli sia al rinnovo dell’iscrizione ad ogni nuovo anno scolastico (il codice PAN già in loro possesso così come il credito presente nel borsellino del/degli alunno/i verranno mantenuti)
Gli alunni non iscritti o che non avranno rinnovato l'iscrizione non potranno usufruire del servizio di refezione scolastica.

Il rinnovo dell’iscrizione sarà subordinato alla regolarità dei pagamenti di tutti gli alunni del nucleo familiare (quindi il saldo dovrà essere positivo per tutti), in caso contrario, non sarà possibile usufruire del servizio.
In caso dei presenza di fratelli, e’ necessario effettuare l’iscrizione per ogni singolo alunno/a.
Gli alunni non iscritti o che non avranno rinnovato l’iscrizione non potranno usufruire del servizio di refezione scolastica.
Il rinnovo dell’iscrizione sarà subordinato alla regolarità dei pagamenti di tutti gli alunni del nucleo familiare (quindi il saldo dovrà essere positivo per tutti) altrimenti non sarà possibile usufruire del servizio.

Prenotazione del pasto: la presenza al servizio refezione scolastica sarà assegnata in automatico ogni giorno di calendario scolastico: è cura del genitore/tutore comunicare, entro le ore 9:00, l’eventuale assenza del minore attraverso l’applicazione per smartphone “Meetsfood” (scaricabile da App Store e Play Store ed utilizzabile attraverso le credenziali di accesso fornite all'iscrizione). Qualora l’alunno si assenti da scuola, il pasto prenotato, anche se non consumato, sarà comunque addebitato. Non è ammesso alcun rimborso per ridotta o mancata utilizzazione del servizio.

Ultimo aggiornamento: 8 gennaio 2025, 17:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot