Che cos'è la Protezione Civile

Ultima modifica 28 giugno 2023

Definizione.

In Italia la Protezione Civile è una FUNZIONE attribuita ad un SISTEMA ARTICOLATO e NON UN COMPITO assegnato a una singola amministrazione.

Il mandato.

Salvaguardia della vita e della salute umana, dei beni, del patrimonio culturale e abitativo, degli animali e dell’ambiente dai disastri naturali o causati dall’uomo.

Gli ambiti di attività.

 Le componenti e le strutture operative del sistema di Protezione Civile.

COMPONENTI:

  • PUBBLICHE Governo, Ministeri, Regioni, Province, Comuni e città metropolitane, Servizi di emergenza, strutture operative ecc.
  • SCIENTIFICHE/ACCADEMICHE Università, Istituti di ricerca, ecc.
  • SOCIETÀ CIVILE Volontari, Aziende private, Associazioni professionali ecc.

LE STRUTTURE OPERATIVE: