Descrizione
Nell'ambito del ciclo di incontri sull’architettura civica ligure organizzati dall’Università di Genova e dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Archivistica Italiana – ANAI, Chiavari è orgogliosa di ospitare nell' Auditorium San Francesco, martedì 20 maggio alle ore 16.00, l'incontro Chiavari: architetture storiche e archivi del comune.
Coordinano:
Marco Folin, Università di Genova
Francesca Imperiale, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Liguria;
Intervengono:
Isabella Balestreri, Il progetto ‘Costruito in pietra, custodito sulla carta’
Cristina Dal Molin, Marta Palazzi, L’archivio storico di Chiavari
Claudia Candia, Lucina Napoleone, Architetture civiche a Chiavari: la Cittadella e Palazzo Bianco
Il complesso della Cittadella che oggi comprende il palazzo del Comune, la torre e l’ex palazzo di giustizia, racchiude sei secoli di storia della città di Chiavari. Partendo dalla costruzione del palazzo fortificato quattrocentesco e della torre adiacente alle mura a mare, passando per la realizzazione del palazzo del Comune su progetto dell’architetto genovese Felice Orsolini e giungendo al radicale restauro di fine Ottocento del senese Giuseppe Partini si compie un viaggio attraverso la storia dell’architettura di Chiavari. Ma, soprattutto, si scopre un luogo intriso di memoria, il centro di una comunità. Accanto al patrimonio costruito si conserva inoltre un altrettanto importante patrimonio documentario, custodito negli archivi e spesso sconosciuto. Recuperarlo permette di intrecciare la memoria dei luoghi con la storia degli edifici e con le vicende degli uomini, aggiungendo profondità e significato.
A chi è rivolto
Cittadini e turisti
Date e orari
20 mag
20
mag
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 28 aprile 2025, 13:36