Descrizione
In occasione dell'anniversario della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, a Chiavari, presso il Centro Benedetto Acquarone (via San Pio X), nelle giornate del 14 e 15 novembre 2025, si svolgerà il percorso formativo “Genitori si nasce o si diventa? I primi 1000 Giorni di Genitorialità: crescere tra Natura, Cultura, Relazioni”.
L’iniziativa si inserisce all’interno del programma di formazione legato al P.I.P.P.I. (Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione), con un focus specifico sul sostegno alla genitorialità nei primi 1000 giorni di vita e sulla qualità delle relazioni che accompagnano la crescita del bambino.
La formazione è rivolta a chi opera nei servizi educativi, scolastici, sociali e sanitari e rappresenta un’occasione per approfondire, confrontarsi e co-costruire sguardi e pratiche condivise sui temi della cura, dell’intervento precoce e della genitorialità, anche in una prospettiva interculturale.
Due giornate di formazione, confronto e riflessione pensate per offrire uno sguardo integrato e multidisciplinare sul tema dei primi 1000 giorni di vita del bambino e sul sostegno alla genitorialità, con particolare attenzione alle relazioni, alla diversità culturale, al ruolo delle politiche pubbliche e alle più recenti acquisizioni delle neuroscienze e della psicologia dello sviluppo.
Tra le tematiche affrontate, verrà approfondito il valore strategico degli investimenti precoci nella prima infanzia e nel sostegno alla genitorialità, in termini di benefici sociali, economici e di equità educativa.
Il percorso è rivolto a educatori dei servizi per l’infanzia, insegnanti, assistenti sociali, psicologi, neuropsichiatri infantili, pedagogisti, medici, operatori sanitari e socio-educativi, mediatori culturali, referenti delle politiche familiari, studenti, ricercatori, volontari e genitori interessati ai temi della genitorialità e dello sviluppo nella prima infanzia
A cura di
Contenuti correlati
- Carta “Dedicata a te 2025”
- Avviso convenzioni CAF prestazioni sociali
- Attivo il servizio di Guardia Medica Pediatrica Estiva orientale
- Diritti in Comune
- Avviso pubblico per erogazione dei contributi per la morosità incolpevole ai sensi della dgr 413 del 15 maggio 2020 e dgr 987 del 27/11/2020
- Approvazione elenco definitivo relativo bando pubblico per l’erogazione dei contributi per il sostegno alle abitazioni in locazione ex legge n. 431/98, art. 11 (fsa 2024). spese sostenute a titolo di canone di locazione per le mensilità dell’anno 2023.
- Avviso pubblico per la ricerca di unità abitative e un ufficio per un progetto P.N.R.R nel Tigullio (missione 5, componente 2, sottocomponente 1 “servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”, investimento 1.3.1 “housing first”).
- Avviso pubblico individuazione dei beneficiari del progetto P.N.R.R. missione 5, componente 2, sottocomponente 1 “servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”, investimento 1.2 “percorsi di autonomia per persone con disabilità” CUP J84H22000980006
- Servizio Civile Universale
Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2025, 10:50